Cantieri sulla Bifernina, ritorno al ‘passato’: lunedì 5 si riaccende il semaforo

Il tratto interessato dalla circolazione a senso unico alternato va dal km 60+500 al chilometro 60+800. Restringimento di carreggiata dal km 57+100 al km 57+350
Tornano a riaccendersi i semafori sulla ‘Bifernina’. Due le nuove ordinanze in vigore da domattina, lunedì 5 settembre, per regolare la circolazione su una delle arterie più trafficate della regione e percorsa quotidianamente da migliaia di automobilisti, che dal capoluogo di regione raggiungono la costa. E viceversa.
Ma andiamo nello specifico a capire cosa cambierà da oggi, dopo due mesi (quelli estivi) durante i quali l’Anas ha spento i semafori per consentire un flusso più agevole.
Il primo cantiere riguarda interventi sul ponte e interessa lavori di pavimentazione dal chilometro 60+500 al km 60+800. Qui, da questa mattina, è prevista l’interdizione al transito della corsia destra o di sinistra (secondo le esigenze derivanti dai lavori) con la conseguente istituzione sulla corsia libera di senso unico alternato regolato da semaforo. Va da se che è vietato il sorpasso con il limite di velocita fissato a 50Km/h. Tutto questo sarà in vigore dalle 07:30 del 5/09/2022 fino alle 17 del 10 febbraio 2023.
Il secondo cantiere riguarda il completamento, l’ammodernamento ed il potenziamento della strada.
Il tratto interessato va dal km 57+100 al km 57+350. I lavori comporteranno il restringimento della carreggiata destra a partire dalle 17 del 5/09/2022 fino alle 17 del 28/10/2022.