Classifica Università, tra i ‘piccoli’ Atenei l’Unimol non brilla

Il dato emerge dal report annuale del Censis: un’articolata analisi basata sulla valutazione delle strutture, dei servizi, del livello di internazionalizzazione, della capacità di comunicazione 2.0 e del grado di occupabilità
Arriva alla ventiduesima edizione la classifica delle Università Italiane ‘firmata’ dal Censis. Si tratta di un’articolata analisi del sistema universitario italiano (atenei statali e non statali, divisi in categorie omogenee per dimensioni) basata sulla valutazione delle strutture disponibili, dei servizi erogati, del livello di internazionalizzazione, della capacità di comunicazione 2.0 e del grado di occupabilità.
I mega Atenei
La prima posizione è occupata dall’università di Bologna, con un punteggio complessivo di 89,8. Seguono l’Università di Padova e La Sapienza di Roma, rispettivamente in seconda e terza posizione con i punteggi di 88,0 e 86,5. Subito dopo troviamo Pisa, Firenze, Statale di Milano, Università di Palermo e di Torino.
I grandi Atenei
Tra i grandi atenei statali, quelli cioè che contano tra i 20 e i 40mila iscritti, troviamo al primo posto l’Università di Pavia, seguita da Perugia, Calabria e Venezia Ca’ Foscari. Seguono la Bicocca di Milano, l’Università di Cagliari, e quelle di Parma e genova. Roma Tor vergata rimane stabile in decima posizione, seguita da Salerno, Chieti e Pescara, e infine Roma Tre, Catania e Messina.
Piccoli Atenei: l’Università del Molise non brilla
Tra i piccoli atenei statali, primeggia l’Università di Camerino, che ottiene un punteggio di 99,5, seguita in seconda posizione dall’Università di Macerata, con un punteggio di 87,2.
Al terzo posto troviamo l’Università Mediterranea di Reggio Calabria (86,5), mentre in quarta e quinta posizione gli atenei di Cassino (85,0) e della Tuscia (83,0). Seguono l’Università della Basilicata (80,5), quella di Teramo (80,2), l’Università del Sannio (79,3)e l’Università del Molise (75,7).

I migliori politecnici d’Italia hanno una classifica a parte
Il Politecnico di Milano primeggia sia nella classifica generale, sia negli indicatori relativi a comunicazione, borse di studio e servizi. Migliore in strutture e internazionalizzazione è invece lo Iuav di Venezia.