Da Riccia a Termoli: presentato Terr@ di passo, l’ecomuseo virtuale

Un progetto molto interessante che guarda al futuro: inserito e finanziato nell’ambito del Made in Land del programma Interreg Italy- Croatia.
Le nostre aree interne hanno bisogno sempre più di essere valorizzate.
Far conoscere tali luoghi, poco visitati ma ricchi di storia e bellezze naturali e architettoniche, a chi vive sulla costa: questo è l’obiettivo di un progetto interattivo che utilizza strumenti moderni per valorizzare l’antico.
Terra di passo perché “a terra” nel dialetto di Riccia viene usato per indicare il territorio. Il passo è, infatti, il luogo virtuale dove valori culturali e naturali di Riccia si raccontano attraverso la storia della famiglia Capua.
“Complimenti al Comune di Riccia -ha commentato Micaela Fanelli- per un progetto a cui ho lavorato negli anni in cui ho ricoperto la carica di sindaco e che ora viene a compimento, a Gal2000 “Verso il Molise” e al suo presidente Adolfo Colagiovanni, il rappresentante dell’impresa culturale JustMO’, Michele Fratino, e al commissario dell’Azienda autonoma di soggiorno e turismo di Termoli, Remo Di Giandomenico, che ha dato la sua disponibilità anche futura”.