“Diritti Lgbt, a che punto siamo?”, se ne è discusso a Termoli

Incontro interessante e molto partecipato quello che si è tenuto nel pomeriggio di ieri, giovedì 4 maggio, nella sala consiliare del comune di Termoli. “Diritti Lgbt, a che punto siamo?”, questo il titolo dell’evento organizzato da Patrizia Manzo (M5S), Daniela Decaro (M5S), Manuela Vigilante (PD) e Salvatore di Francia (Articolo1) e che ha visto la partecipazione di istituzioni, avvocati e responsabili delle associazioni. A moderare l’incontro proprio la consigliera del MoVimento 5 Stelle in Consiglio regionale, Patrizia Manzo, insieme alla consigliera comunale di Termoli, nonché consigliera provinciale, Daniela Decaro. Presenti il Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Larino, avv. Michele Urbano, il Presidente della Camera Penale Circondariale di Larino avv Roberto D’Aloisio, la componente del comitato Pari Opportunità avv. Paola Cecchi, Luce Visco, Salvatore Di Francia, Sara Ferri, Matteo Fallica, Manuela Vigilante e Valentina Marino. “Ci siamo confrontati sulla concretezza delle azioni – politiche, collettive e individuali – da porre in essere perché i diritti siano davvero universali e non mere enunciazioni di principio”, ha spiegato Patrizia Manzo. “C’è bisogno di fare di più, sono ancora troppi i vuoti normativi che impediscono la vera parità dei diritti che non può restare confinata ancora nel limbo di azioni indispensabili ma mai portate a compimento. Importanti, in tal senso, i contributi dell’Ordine degli avvocati e del presidente della Camera penale a dimostrazione che la battaglia per garantire diritti a cittadine e cittadini si sostanzia in un enorme impegno ma può usare solo armi spuntate a causa di una politica che manca di visione e soprattutto di coraggio. Voglio ringraziare la testimonianza d’impegno di Luce Visco e l’attivismo mai sopito di Sara Ferri: il loro impegno tangibile sul territorio, nelle attività dello sportello fortemente voluto dall’amministrazione di Campobasso, è un pilastro sul quale costruiamo insieme i diritti uguali per tutti”.
IN ALTO L’INTERVISTA A LUCE VISCO, COORDINATRICE CENTRO MOLISE LGBT, AVV. MICHELE URBANO, PRESIDENTE CONSIGLIO ORDINE DEGLI AVVOCATI DI LARINO E ROBERTO D’ALOISIO, PRESIDENTE CAMERA PENALE CIRCONDARIALE DI LARINO