‘Eccellenze di casa nostra’ premiate al comune di Termoli

‘Eccellenze di casa nostra’ premiate al comune di Termoli

Sono stati consegnati i premi “Eccellenze di Casa Nostra”, manifestazione organizzata dall’Associazione culturale Italia è… e patrocinata dalla Regione Molise, dalla provincia di Campobasso, dal comune di Termoli e dall’Associazione Editori Abruzzesi.

Nella giornata di ieri, lunedì 12 dicembre, nella cornice della sala consigliare del comune di Termoli le prestigiose pergamene firmate dal sindaco di Termoli e Presidente della Provincia di Campobasso Francesco Roberti, dal Presidente del consiglio comunale Annibale Ciarniello, dall’assessore alle attività produttive Giuseppe Mottola e dall’organizzazione Italia è…, sono state consegnate alle tante aziende che con il loro prodotto hanno conquistato le più belle vetrine del Molise e della penisola italiana

I premiati sono stati: Antico Molino Filangieri di Campobasso, azienda agricola Chimisso di Ururi, Orominerva di Cerro al Volturno, Az. Agricola La Bufalara di San Severo, Az. agricola Costaleone di Castelpetroso, salumificio Iallonardi di Castelpetroso, La Golosa enoteca di Venafro, Az. agr. Lo Zafferano di Roccaspinalveti, Panetteria storica dei F.lli Catenaro di Termoli, Domingo Caffè di Termoli, pastificio Lidiana di Campobasso, ristorante storico La Sacrestia di Termoli, pasticceria storica Melillo, La Valle del Cioccolato Labbate Mazziotta di Agnone (una delle prime nate in Molise), caseificio Biancolatte di Termoli, caseificio Di Pasquo di Agnone, azienda agr. Serra del Parco di Larino, azienda agricola Fontefico, villaggio Turistico Ciocca di Riccia, caseificio Val Bojano di Campitello Matese, Fontana carni di Colletorto, Roberto Miele pizzaiolo di Campobasso, Chef Davide D’Agostino (ristorante Piazzetta Positano e Vecchia Silvi). 

Premi speciali saranno conferiti al dottor Artebano Febo medico specializzato in sessuologia, psicoterapeuta e nutrizionista e al dottor Mariano Flocco medico instancabile e sempre in prima linea durante la pandemia -Covid-19- e nell’assistenza ai più bisognosi.

Durante la Kermesse sono stati donati prodotti forniti dalle aziende presenti ed alcune opere del critico d’arte di fama internazionale e artista Leo Strozzieri.