Erasmus+: sette docenti dell’IC Brigida a Istanbul

Erasmus+: sette docenti dell’IC Brigida a Istanbul

Seminari, laboratori, buone pratiche scolastiche, strategie didattiche innovative: al centro di tutto, le tematiche ambientali. E’ stata una settimana di studio, lavoro e scoperta per un gruppo di docenti dell’Istituto Comprensivo Brigida di Termoli, volato in Turchia, a Istanbul, nell’ambito del progetto Erasmus+, dal titolo “Nature can live without human but human cannot live after no nature” (La natura può far a meno dell’uomo, ma l’uomo non può vivere senza la natura). Il progetto, in collaborazione con scuole di altri tre paesi europei – Ungheria, Turchia e Lituania – ha lo scopo di sensibilizzare gli studenti e sviluppare in loro, attraverso metodologie di insegnamento-apprendimento innovative, una maggiore consapevolezza sui cambiamenti climatici, sulla carenza di risorse energetiche, sul riciclo, sulla deforestazione, sull’urbanizzazione selvaggia, sul sovrappopolamento.

Si è trattato del terzo step del programma di mobilità, dopo il primo nel novembre del 2021 in Ungheria, paese della scuola capofila, e il secondo in Italia nel maggio del 2022, proprio nell’Istituto Brigida.   

Tematiche da sviluppare in questa fase del progetto sono state il riciclo e la mancanza delle fonti di energia, su cui ogni paese partner ha partecipato con il proprio contributo. La Brigida ha presentato un lavoro realizzato in collaborazione tra le classi 2^B e 2^E, proprio sulla mancanza di fonti energetiche. 

Erasmus+: sette docenti dell’IC Brigida a Istanbul