Gli studenti del Majorana chiamati a riflettere su parità e violenza di genere

Gli studenti del Majorana chiamati a riflettere su parità e violenza di genere

“Cappuccetto rosso indossa le scarpe rosse e non ha paura del lupo”. E’ questo il titolo dell’incontro che si è svolto all’Istituto Majorana di Termoli lo sorso 30 novembre e che ha visto la presenza, al tavolo dei relatori, del magistrato e consigliere della Corte d’Appello di Napoli, Daniele Colucci e della giornalista Viviana Pizzi, insieme alla dirigente scolastica Maria Maddalena Chimisso. A moderare l’incontro la professoressa Paola Raspa.  Si è parlato del rispetto tra i sessi e prevenzione della violenza di genere partendo da lontano e analizzando leggi e fenomeni della nostra epoca. Dall’abolizione del delitto d’onore, alla riforma del diritto di famiglia, dal  giorno in cui per la prima volta le donne hanno potuto votare, alla legge sul divorzio fino ad arrivare allo stalking e al riconoscimento dello stupro come delitto contro la persona. Hanno partecipato attivamente a questo percorso gli studenti del Majorana che hanno analizzato i casi di cronaca che scossero l’opinione pubblica legati ad Angelo Izzo con il massacro del Circeo prima e il massacro di Ferrazzano dopo con il duplice femminicidio di Maria Carmela e Valentina Maiorano. A ripercorrerne le tappe insieme ai ragazzi la giornalista Viviana Pizzi. Gli studenti sono stati chiamati a riflettere sulla necessità di contrastare ogni forma di discriminazione e di violenza e a denunciare, sempre e comunque, qualsivoglia forma di violenza. 

Gli studenti del Majorana chiamati a riflettere su parità e violenza di genere