“La magia del mare”, alunni alla scoperta della biodiversità e c’è l’idea di un parco della memoria

“La magia del mare”, alunni alla scoperta della biodiversità e c’è l’idea di un parco della memoria

“La magia del mare”, gli alunni della Schweitzer alla scoperta della biodiversità grazie all’iniziativa voluta dal Lions Club di Termoli e Ambiente Basso Molise con il patrocinio del Comune di Termoli Una iniziativa voluta per far apprendere al meglio ai più giovani le problematiche ambientali e la biodiversità. Presentato nella sala consiliare del Comune di Termoli il progetto dal titolo “Biodiversità – La magia del mare” voluto dal Lions Club Termoli Host, dalla scuola Schweitzer e da Ambiente Basso Molise in collaborazione con banca Mediolanum.

Durante l’incontro l’assessore Colaci ha annunciato la possibile realizzazione di un nuovo parco della memoria da realizzare nel quartiere di Difesa Grande. Luigi Lucchese, infine, ha voluto invece ringraziare il Comune di Termoli che dopo molti anni, tramite delibera di giunta comunale n.202, ha optato per una scelta decisa a tutela delle dune, della flora e della fauna della costa della cittàL’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Termoli rappresentato nella circostanza dagli assessori all’Ambiente Rita Colaci e dall’assessore all’Istruzione Silvana Ciciola.

Con loro erano presenti Nicola Ricciuti presidente del Lions Club Termoli Host, Marina Crema dirigente scolastico della Schweitzer, Luigi Lucchese di Ambiente Basso Molise e Andrea Casolino rappresentante di Banca Mediolanum.Quattro appuntamenti a partire da domani che vedranno coinvolti cento alunni della Schweitzer delle classi terze e quinte che saranno impegnati nella piantumazione di alberi, nella pulizia delle spiagge ma più che altro nell’apprendimento dell’importanza dell’ambiente. Un progetto innovativo, così è stato definito da dedicare a Termoli e alla sua biodiversità. L’intento è proprio di spronare i più giovani su tematiche importanti che portino al rispetto reciproco con l’ambiente.

Si inizia domani i 12 ottobre con “La magia del mare”, alla scoperta della biodiversità. Un percorso che porterà gli alunni della Schweitzer alla conoscenza dell’ambiente marino e della costa.Il 18 novembre il convegno in sala consiliare, alle ore 17,30, dal titolo “Una nuova cultura della natura per la tutela della biodiversità.Il 21 novembre “La magia degli alberi” con la festa dell’albero in Piazza Monumento alle ore 10.Il 22 aprile, ultimo appuntamento, con la giornata dedicata al Fratino in spiaggia a partire dalle ore 9,30 con il raduno in spiaggia nella zona dell’ingresso “La Fregata”, lungomare nord.“Siamo sempre molto disponibili e propositivi nei confronti di chi si occupa di ambiente.

E’ un argomento molto importante, specialmente quando ci sono iniziative che riguardano i bambini”, ha detto l’assessore Rita Colaci. “La tutela dell’ambiente deve partire dai ragazzi che sono il futuro. Questo progetto prevede laboratori che li coinvolgeranno all’insegna della conoscenza della biodiversità. Questioni importanti che devono passare attraverso i più giovani”