La Molisana rileva lotto più importante dell’ex Zuccherificio

Nelle intenzioni servirà per stoccare grano e per la parte logistica. A cinque anni dal fallimento si intravedono spiragli per l’ex sito di produzione dello zucchero molisano
Stoccaggio del grano nel silos e logistica nella restante parte dell’impianto. Si intravedono spiragli per lo Zuccherificio del Molise.
Dopo la crisi e la successiva dichiarazione di fallimento con chiusura dello stabilimento bassomolisano e licenziamento dei lavoratori, il sito produttivo che per anni ha confezionato zucchero, è stato ricomprato da La Molisana, la nota azienda produttrice di pasta.
La famiglia Ferro a capo della Molisana, si è aggiudicata all’asta una grossa parte di quello che resta dell’ex fabbrica saccarifera molisana.
La vendita arriva dopo una lunga asta fallimentare durata anni si è chiusa con la vendita del lotto più rilevante dei 4 in cui era stato diviso lo stabilimento per un importo di 1milione 600mila euro e comprende diversi silos ed edifici dove veniva lavorato e successivamente stoccato lo zucchero.
Per la Molisana si tratta di una sorta di estensione dello storico stabilimento di Campobasso.
Dalla New.Co all’effettiva chiusura: ‘la nuova vita’ dell’ex Zuccherificio
Dopo la crisi e la prima dichiarazione di fallimento, l’ex Zuccherificio era stato suddiviso in due aziende: la storia Spa andata all’asta e la New.Co che avrebbe dovuto rilevare la parte produttiva dell’azienda saccarifera ma che era stata successivamente chiusa per ulteriori debiti.
A cinque anni da quella chiusura questa de La Molisana si configura come la prima vendita del lotto più importante dello stabilimento.
Una ulteriore vendita del lotto riguardante l’edificio degli uffici potrebbe essere concretizzata tra qualche settimana. Prezzo di partenza 442mila euro.