La raccolta degli occhiali del Lions fa tappa alla ‘Brigida’. E gli studenti rispondono: presente

La raccolta degli occhiali del Lions fa tappa alla ‘Brigida’. E gli studenti rispondono: presente

In poco meno di una settimana gli studenti dell’Ic di Termoli hanno raccolto decine e decine di paia di occhiali, sposando a pieno la campagna dell’associazione

“A te non servono più, ma possono aiutare qualcuno a riacquistare la vista”.

E’ con questo monito che da anni, oltre settanta, i Lions sono impegnati nella raccolta e nel riciclaggio degli occhiali.

La raccolta è un’attività di servizio molto semplice con la quale si riesce facilmente a sensibilizzare la popolazione che ha l’occasione di donare e di aiutare gli altri senza richiedere alcuna spesa aggiuntiva.

Tutti coloro che portano gli occhiali, ne hanno diverse paia che non usano più depositati in cassetti e armadietti nelle loro case ed esitano a buttarli via, perché hanno avuto ed hanno ancora valore per loro.

L’invito è arrivato anche agli studenti dell’Istituto “M. Brigida” di Termoli, che non si sono fatti pregare. Anzi. In poco meno di una settimana hanno raccolto decine e decine di paia di occhiali, sposando a pieno la campagna del Lions.

Gli occhiali usati raccolti verranno riciclati in uno dei diciannove Centri Lions sparsi nel mondo, che nel corso dell’anno scorso hanno radunato circa 6 milioni di pezzi e ne hanno distribuito oltre 2,8 milioni nelle nazioni in via di sviluppo.

Gli occhiali vengono puliti, riparati e classificati a seconda della gradazione, quindi vengono distribuiti dai volontari Lions e da altre organizzazioni che si occupano della protezione della vista nei paesi in via di sviluppo.

Nel mondo c’è un grandissimo bisogno di occhiali usati. L’Organizzazione Mondiale per la Sanità ha stimato che la vista di circa un quarto della popolazione del mondo può essere migliorata attraverso l’uso di lenti correttive.

Sfortunatamente molti non possono permettersi un paio di occhiali. Nei paesi in via di sviluppo, un esame degli occhi costa quanto il salario di un mese, e un solo dottore spesso è al servizio di una comunità di centinaia di migliaia di persone. In molte aree, un cattivo o trascurato funzionamento della vista può costringere gli adulti alla disoccupazione ed estromettere i bambini fuori dalle classi scolastiche.Gli occhiali da vista sono molto utili perché molte delle persone che li ricevono sono artigiani che ne hanno bisogno per poter svolgere il loro lavoro di grande precisione o studenti che li usano per studiare o altre persone che senza di essi sono estraniate dal mondo.