L’educazione scende in piazza: bambini protagonisti di “Teatrando”

Un flash mob per permettere ai ragazzi di esprimersi e mettere in pratica quello che hanno imparato con l’obiettivo di offrire una nuova proposta culturale.

E’ andata in scena una delle iniziative organizzate da “Teatrando, l’educazione in scena”, il progetto realizzato dalla Cooperativa Sociale “Il Sentiero” (gestore della Scuola Primaria “N.M. Campolieti”), l’A.s.d. “In punta di piedi” e la Diocesi di Termoli-Larino, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia, nell’ambito dell’avviso pubblico “Educare insieme” per progetti di contrasto della povertà educativa e sostegno delle opportunità culturali ed educative di persone di minore età.

Il progetto, patrocinato dal Comune di Termoli, nasce con lo scopo di offrire una nuova proposta culturale nella città e nei territori limitrofi per creare spazi di cultura e socialità, estremamente ridotti nel periodo della pandemia, e permettere alle nuove generazioni di valorizzare i propri talenti e conoscere il patrimonio artistico e storico circostante.

I destinatari del progetto, le cui attività sono realizzate a Termoli e nei comuni di Montenero di Bisaccia e Larino, sono i bambini della scuola primaria, dai 5 agli 11 anni, e le loro famiglie, con particolare attenzione ai casi di bisogni educativi speciali e alle realtà di maggiore disagio sociale ed economico.

Coordinati dall’insegnante Giusy Vergallo i bambini hanno messo in scena le competenze acquisite nella prima parte del progetto che andrà avanti fino all’estate.