Tutela dell’ambiente marino: monitoraggio e pesca sostenibile

Giovedì 1 dicembre, a bordo del catamarano veloce Zenit sono stati accolti gli studenti dell’Istituto Comprensivo “M. Brigida” di Termoli, per affrontare e approfondire il tema della Tutela dell’ambiente marino: monitoraggio e pesca sostenibile.
Questo progetto si pone come obiettivo quello di ampliare il più possibile le reali conoscenze degli studenti tramite attività dimostrative, laboratori, pratiche svolte in collaborazione con la Guidotti Ships srl e l’Op San Basso di Termoli.
La giornata ha visto impegnati gli alunni delle classi 3 A e 3 C della secondaria di primo grado, i quali si sono recati a bordo del Catamarano Zenit, dove si sono affrontati i seguenti temi: Turismo, salvaguardia e tutela dell’ambiente marino, ricerca/ monitoraggio dei fondali e pesca sostenibile.
Si è parlato del settore turistico, con la presentazione del gruppo GS Travel della Guidotti Ships e del suo catamarano veloce Zenit, che da Termoli raggiunge le meravigliose Isole Tremiti in soli 50 minuti
L’imprenditore Domenico Guidotti ha così commentato: “per la Guidotti Ships è sempre un buon motivo incontrare le scuole mostrando le nostre esperienze lavorative che ogni giorno ci coinvolgono negli aspetti ambientali, turistici e nelle ricerche marine, dal mare Adriatico al mar Tirreno.
Gli alunni, molto attenti a tutte le tematiche sono stati accompagnati presso la base antinquinamento e sulla Mn Zenit, illustrando con gli operatori le varie presentazioni.
Altro tema affrontato è quello della Pesca sostenibile con il Presidente Basso Cannarsa e il Direttore Giuseppe Nardone dell’O.P. San Basso di Termoli, in cui è stato esposto come promuovere i metodi di pesca che favoriscono lo sfruttamento sostenibile dell’ambiente marino;
Poi è intervenuto lo storico comandante Francesco Guidotti, il quale ha raccontato ai ragazzi i suoi 65 anni di conoscenza ed esperienza in mare nell’ambito della pesca e dell’offshore.
Un’interessante occasione di crescita e apprendimento per gli alunni delle classi 3°A e 3°C dell’I.C. M. Brigida di Termoli.





